
Termini e Condizioni di utilizzo di Lexup
GENERALE
Attenzione: se l’Utente non intende accettare e rispettare le presenti condizioni di utilizzo è invitato ad astenersi dall’utilizzare questa applicazione.
Installando, utilizzando, accedendo o fruendo in qualsiasi modo dell’applicazione Lexup (di seguito “Lexup” o “Applicazione” o “App”), l’utilizzatore di Lexup (“Utente”) accetta di rispettare e di essere vincolato dalle presenti condizioni di utilizzo (di seguito “Condizioni di Utilizzo”) e dalle altre regole che disciplinano l’Applicazione, comprese le eventuali loro future modifiche, che saranno apportate a discrezione di Easystudy s.r.l.
Queste Condizioni di Utilizzo disciplinano l’uso del servizio e stabiliscono in particolare le facoltà e gli obblighi dell’Utente. L’Utente è invitato a verificare attentamente, di volta in volta, l’ultimo aggiornamento delle Condizioni e delle altre regole che disciplinano l’Applicazione, disponibili sul sito dell’Applicazione e che sono:
-
-
-
- le presenti Condizioni di Utilizzo;
- Standard EULA, ossia le condizioni della licenza, reperibili al seguente link: https://lexup.it/standard-eula/;
- la Privacy Policy, reperibile al seguente link: https://lexup.it/privacy-policy/.
-
-
1. TITOLARE
Questa Applicazione è di proprietà di e gestita da Easystudy s.r.l., Via Aurelia 2849/G 00054 Fiumicino (RM), P.I. e C.F.: 14078801009 (“Easystudy” o il “Titolare”).
I termini “Noi” e “Nostro/Nostre/Nostri” si riferiscono ad Easystudy.
COS’E’ LEXUP?
1.1. Lexup è un marchio registrato di proprietà di Easystudy. Lexup è una Applicazione che permette all’Utente di visionare e consultare una varietà di codici e leggi e di personalizzare la sua attività di studio, organizzando la libreria personale, inserendo commenti a leggi e singoli articoli, confrontandosi con la community e, per gli utenti dell’App iOS, utilizzare l’apple pencil per prender appunti grafici ricreando l’esperienza dello studio sulla carta. I testi di legge presenti nella banca dati, le funzionalità e tutte le grafiche che determinano la user experience costituiscono singolarmente il “Servizio” dell’App e congiuntamente i “Servizi”.
Con la registrazione e comunque con l’attività svolta nell’App, l’Utente accetta e riconosce di suo gradimento i Servizi offerti e resi fruibili da Easystudy.
- UTILIZZO DEI SERVIZI DI LEXUP
2.1. Con l’utilizzo dei nostri Servizi, l’Utente riconosce e in ogni caso accetta:
-
- di essere personalmente responsabile per l’uso che fa dei nostri Servizi e dei Contenuti inseriti nell’Applicazione con tutte le conseguenze che ne potranno derivare sul piano legale;
- di utilizzare i Servizi dell’Applicazione in conformità con le vigenti norme nazionali, europee ed internazionali, comprese – a mero titolo esemplificativo – la normativa di volta in volta vigente disciplinante il trattamento dei dati e le leggi in materia di diritto d’autore;
- di rispettare le presenti Condizioni di Utilizzo, lo Standard EULA, la Privacy Policy e tutte le regole e limitazioni ivi indicate;
- di non utilizzare i Servizi offerti dalla piattaforma per attività che possano avere effetti negativi sulla gestione dell’Applicazione, sul suo utilizzo da parte di altri Utenti e sulla loro reputazione;
- di non aver alcun diritto, e di non avanzare pretese su alcuna risorsa, informazione o contenuto della presente Applicazione, ivi compreso il marchio Lexup;
- di non riprodurre, vendere o in altro modo sfruttare economicamente o comunque illegittimamente alcuna risorsa, informazione o contenuto della presente Applicazione, ivi compreso il marchio Lexup;
- di non condividere il proprio account e le proprie credenziali di accesso per permettere l’accesso e la fruizione dei Servizi a terzi.
2.2 Con l’utilizzo dei nostri Servizi, l’Utente dichiara e garantisce in particolare:
i) di essere maggiorenne, ovvero di aver ottenuto lecitamente il consenso da parte di chi esercita la responsabilità genitoriale e di essere l’effettivo titolare dell’account creato in Lexup;
ii) di fornire informazioni veritiere e complete al momento della creazione dell’account e in occasione del successivo completamento dei propri dati nella sezione relativa al profilo personale.
L’account Lexup dell’Utente è personale e l’Utente ne sarà integralmente responsabile nei confronti di Easystudy.
A tal riguardo Easystudy raccomanda l’Utente titolare dell’account di tenere segrete le proprie credenziali di accesso, in quanto esse rappresentano, all’interno della Applicazione, il mezzo di identificazione dell’Utente e dei Contenuti che egli vi carica. L’Utente accetta di essere integralmente responsabile nei confronti di Easystudy di tutte le attività svolte con il proprio account Lexup, fermo restando il diritto di Easystudy di agire anche nei confronti dell’Utente o degli Utenti che risultassero non essere il titolare dell’account per far valere la responsabilità in solido di tali Utenti unitamente all’Utente titolare dell’account, essendo del tutto irrilevante nei confronti di Easystudy la circostanza che l’Utente titolare dell’account abbia o non abbia autorizzato l’uso della Applicazione ad altri soggetti;
iii) di essere a conoscenza del fatto che i dati richiesti al momento dell’attivazione del Servizio verranno utilizzati per finalità strettamente connesse e strumentali alla esecuzione del contratto che si conclude attraverso l’accettazione in app delle presenti Condizioni Generali nonchè di quello eventualmente a titolo oneroso, in caso di sottoscrizione dell’abbonamento;
iv) di essere l’esclusivo ideatore e autore dei Contenuti caricati e che questi non sono stati copiati o in qualsiasi modo estrapolati da scritti di terzi, pubblicati o non;
v) di non pubblicare o caricare Contenuti calunniosi, offensivi, diffamatori, molesti, minacciosi, istigatori, pornografici, osceni o volgari, di non utilizzare in nessun caso il turpiloquio, di non pubblicare o caricare offese a organi o rappresentanti di Istituzioni italiane, dell’Unione Europea e straniere, di non pubblicare o caricare oscenità o volgarità, espressioni che suggeriscono odio o intolleranza nei confronti di altri sulla base della razza, etnia, nazionalità, sesso o identità sessuale, religione, orientamento sessuale, età, invalidità opinioni politiche o appartenenza a partiti o movimenti politici, inclusa la promozione di organizzazioni che supportano discriminazioni di questo tipo;
vi) di non pubblicare o caricare Contenuti contrari alla legge ovvero che violano la privacy e la riservatezza dei dati personali di altri Utenti. Per esempio, non pubblicare numeri di telefono, indirizzi, indirizzi e-mail o altre informazioni personali e non inserire link a siti che contengono malware o phishing;
vii) di non mentire sulla propria identità o fingere di essere altre persone o entità;
viii) di non cercare di togliere visibilità all’opinione altrui, per esempio pubblicando ripetutamente messaggi simili da più account o collaborando con altri Utenti a tal fine;
ix) di non offendere o attaccare verbalmente altri Utenti; si possono discutere i Contenuti degli altri Utenti a condizione che ciò sia fatto in termini astratti, in modo costruttivo, rispettoso delle opinioni altrui e non offensivo.
2.3. L’Utente si impegna a far uso dei Servizi di Easystudy con buon senso e correttezza.
2.4. In caso di violazioni delle presenti Condizioni di Utilizzo o delle altre regole dell’Applicazione, Easystudy si riserva il diritto di sospendere l’account dell’Utente, con o senza preavviso, in qualsiasi momento.
- CONTENUTI
3.1. Solo l’Utente titolare di un account Lexup potrà caricare e condividere Contenuti. Per commenti si intende: qualsiasi testo scritto dall’Utente per mezzo di una tastiera nello spazio apposito alla fine di un articolo di legge e di cui è stato confermato il salvataggio. I Commenti saranno pubblici, salvo il caso in cui l’Utente voglia renderli privati. Per rendere un commento privato, basterà modificare la visibilità dello stesso dalla funzione “Profilo Utente” dell’Applicazione.
3.2. L’Utente si assume ogni responsabilità con riguardo ai Contenuti. Il Contenuto dovrà frutto di un apporto creativo del suo autore. In particolare, l’Utente dichiara che i Contenuti sono interamente imputabili a lui/lei e garantisce che gli stessi non contengono alcun materiale protetto da diritto d’autore di terze parti, o materiale che è soggetto ad altri diritti proprietari di terze parti, a meno che non abbia una licenza formale, o un permesso da parte del legittimo proprietario, o altre autorizzazioni legali a pubblicare il materiale in questione. Inoltre, l’Utente si impegna a non copiare, riprodurre, alterare, modificare o creare opere derivate da qualsiasi Contenuto caricato da altri Utenti dell’Applicazione, se non a seguito di una licenza formale, di un permesso del legittimo proprietario, o comunque di una autorizzazione legale a pubblicare il materiale in questione.
3.3. L’Utente riconosce altresì che il Contenuto sarà da lui/lei caricato e pubblicato nell’App esclusivamente con il proposito di farsi conoscere o di promuovere o di partecipare ad una discussione legittima sui Contenuti all’interno della community di Lexup, senza alcuna finalità di lucro diretto o indiretto. Il nome dell’Utente che ha aggiunto dei commenti alla normativa presente in Lexup sarà sempre visibile agli altri Utenti della community.
3.4. Easystudy non ha alcun obbligo di controllo sui Contenuti immessi dagli Utenti nell’Applicazione e pertanto declina ogni responsabilità per i Contenuti di terzi che possano violare diritti o arrecare danno ad altri soggetti, ivi compresi, ma senza limitazione, eventuali virus o altri elementi che in qualsiasi modo possano arrecare danno. Easystudy non avalla né garantisce la veridicità, l’autenticità, l’accuratezza o l’affidabilità di qualsivoglia Contenuto pubblicato tramite i suoi Servizi, né avalla le opinioni espresse tramite gli stessi.
3.5. L’Utente è titolare di tutti gli eventuali diritti di proprietà intellettuale sui Contenuti da lui creati e caricati e pubblicati su Lexup, ma è tenuto a concedere taluni diritti di licenza a Lexup e agli altri utenti del Servizio, descritti nell’articolo 4.5 che segue delle presenti Condizioni di Utilizzo.
3.6. L’Utente accetta di indennizzare e manlevare Easystudy da ogni perdita, pretesa, richiesta, responsabilità, danno, costo o spesa, incluse ragionevoli spese legali e quelle relative ad eventuali perizie tecniche, derivanti dalla violazione di una qualsiasi delle presenti Condizioni di Utilizzo, delle presenti dichiarazioni e garanzie e/o dall’inserimento o trasmissione di Contenuti sui server di Lexup e/o da ogni e qualsiasi uso del suo account.
- PROPRIETÀ INTELLETTUALE
4.1. Con l’accesso e l’uso dell’Applicazione, l’Utente riconosce che Easystudy è il titolare esclusivo di ogni diritto e proprietà sull’Applicazione e sui Servizi ivi offerti, incluso ogni diritto di proprietà intellettuale.
4.2. L’Utente riconosce e accetta che i diritti di proprietà intellettuale di Easystudy sono protetti da leggi nazionali, europee ed internazionali in materia. Di conseguenza, l’Utente accetta e s’impegna a non copiare, esportare, riprodurre, alterare, modificare il contenuto dell’Applicazione, ivi comprese le grafiche, le immagini e i codici sorgente del sito. L’Utente accetta e s’impegna a non violare alcuna delle misure adottate da Easystudy per limitare o impedire l’accesso ai propri Servizi di Lexup; a non violare la sicurezza dei Servizi o tentare di ottenere accesso non autorizzato ai Servizi, o a non usare false credenziali per accedere illecitamente a dei Servizi.
4.3. L’accesso e l’uso dei Servizi di Lexup non conferiscono all’Utente, al di fuori dei diritti sui propri Contenuti, alcun diritto e/o licenza e/o cessione o proprietà di diritti d’autore, di marchio e/o di altri diritti di proprietà intellettuale su qualsiasi altro contenuto o elemento presente nell’Applicazione.
4.4. Easystudy non rivendica alcun diritto di proprietà intellettuale sui Contenuti caricati, pubblicati o condivisi dall’Utente su o tramite Lexup. L’Utente o il suo eventuale terzo licenziante, a seconda dei casi, conservano tutti i diritti sui Contenuti caricati, pubblicati o condivisi su o tramite Lexup. L’Utente è responsabile della protezione di tali diritti e, in caso di rilevata violazione degli stessi, dovrà darne tempestiva comunicazione a Easystudy con le modalità indicate all’ art. 5 che segue.
4.5. Caricando, pubblicando o condividendo Contenuti in o tramite Easystudy, l’Utente concede in modo irrevocabile a Easystudy il diritto non esclusivo e gratuito di conservare, usare, riprodurre, pubblicare e visualizzare tale Contenuto, in tutto o in parte, per l’intera durata dell’abbonamento al Servizio o, in assenza di abbonamento, per tutto il periodo di utilizzo del Servizio nonché per un periodo massimo di ulteriori 3 anni dalla cessazione dell’abbonamento e/o dall’interruzione dell’utilizzo del Servizio. L’Utente riconosce che tale previsione risponde alla finalità della sua partecipazione a Lexup come previsto nel paragrafo 3.3 che precede.
- SEGNALAZIONI
5.1. Qualunque Utente può segnalare un Contenuto altrui in violazione delle presenti Condizioni di Utilizzo. Nel caso un Utente si senta leso da un Contenuto illecito dovrà segnalarlo senza ritardo ad Easystudy.
5.2. L’integrità della community di Lexup è molto importante per noi. Qualsiasi tentativo di manipolare la community o alterarne il funzionamento, per esempio contribuendo con contenuti falsi, illeciti o non autentici, è severamente vietato. In caso di comprovata violazione delle Condizioni di Utilizzo, Easystudy potrà impedire all’Utente autore della violazione l’accesso alle funzionalità dell’Applicazione e rimuovere i suoi Contenuti.
5.3. Easystudy dà valore alla diversità di opinioni, e tale diversità costituisce un valore per la Applicazione e per la community. L’Utente potrebbe pertanto trovarsi in disaccordo con alcuni contributi o opinioni espresse da altri Utenti. Al fine di mantenere un ambiente accogliente per tutti gli Utenti, la partecipazione alla community da parte di ciascun Utente deve essere sempre rispettosa nei confronti degli altri Utenti.
5.4. In caso di violazione delle presenti Condizioni di Utilizzo, delle norme sulla privacy o delle altre regole dell’Applicazione, gli Utenti di Lexup potranno segnalare il Contenuto che comporta una simile violazione seguendo la seguente procedura, o altra procedura che dovesse essere indicata successivamente nella Applicazione:
i. accedere al commento che si desidera segnalare sull’App Lexup;
ii. cliccare o toccare “Segnala”;
iii. selezionare una voce dall’elenco “Perché vuoi segnalare questo commento?” (Lede il Copyright; È inappropriato; È uno Spam);
iv. cliccare o toccare su “Aggiungi Info” per aggiungere informazioni libere relativamente alla motivazione che spinge l’Utente a segnalare il Contenuto.
v. Confermare la scelta cliccando o toccando “Invia”.
L’Utente segnalante è tenuto a fornire una motivazione adeguata in merito alla fondatezza della sua segnalazione al fine di mettere Easystudy nella condizione di valutarne, caso per caso, la fondatezza.
5.5. La segnalazione sarà oggetto di pronta valutazione da parte di Easystudy, che si baserà sugli elementi a propria disposizione.
5.6. Nel caso in cui vengano segnalati Contenuti in violazione del presente documento, essi potranno essere cautelativamente sospesi da Easystudy.
5.7. Easystudy procederà ad informare l’Utente il cui Contenuto è stato oggetto di segnalazione. L’Utente segnalato avrà a disposizione 4 giorni per replicare e per fornire adeguate spiegazioni riguardo il Contenuto da lui pubblicato; potrà inoltre fornire argomentazioni circa la conformità del Contenuto segnalato alle presenti Condizioni di Utilizzo oppure potrà provvedere autonomamente alla rimozione o alla modifica dello stesso. Easystudy si riserva di verificare il contenuto della replica dell’Utente segnalato e di tenerne conto nelle proprie determinazioni. In particolare, Easystudy si riserva anche di rendere nuovamente pubblici Contenuti che siano stati medio tempore rimossi cautelativamente ovvero all’esito delle proprie prime valutazioni.
5.8 All’esito delle valutazioni, Easystudy informerà – ove possibile – l’Utente segnalante e l’Utente segnalato circa la decisione assunta. Nel caso in cui il Contenuto postato dall’Utente segnalato venga ritenuto non conforme alle Condizioni di Utilizzo, o illecito o offensivo, il Contenuto verrà prontamente rimosso.
5.9. Gli Utenti che violeranno ripetutamente le presenti Condizioni di Utilizzo e reitereranno comportamenti illeciti all’interno dell’Applicazione verranno bloccati prontamente e verrà loro impedito di accedere alla Applicazione.
- TESTI LEGISLATIVI DISPONIBILI NELL’APPLICAZIONE
6.1 La redazione di Lexup si propone di offrire un servizio completo ed aggiornato con riferimento ai testi legislativi presenti nell’Applicazione.
6.2 La scelta della normativa oggetto di pubblicazione nell’App e resa disponibile agli Utenti e la tempistica di esecuzione degli aggiornamenti di tale normativa sono ad esclusiva discrezione di Easystudy e non potranno essere in alcun modo sindacate dagli Utenti stessi. Pertanto, non è garantita alcuna particolare procedura di selezione delle leggi presenti nell’App né alcuna tempistica per l’aggiornamento delle stesse.
6.3 Easystudy si riserva altresì il diritto di modificare ovvero variare i testi legislativi disponibili nell’applicazione in base a proprie valutazioni discrezionali. Ad ogni modo, l’Utente – nella sezione “Help e Supporto” presente nel profilo degli Utenti – può segnalare normativa non presente all’interno dell’Applicazione a cui l’Utente è interessato, affinché Easystudy possa valutarne l’opportunità e la priorità di inserimento nell’Applicazione stessa.
6.4 La disponibilità dei testi legislativi sarà fornita all’Utente in conformità con il piano di abbonamento scelto dallo stesso e secondo termini e condizioni dello stesso. Easystudy si riserva la possibilità di fornire in consultazione gratuita agli Utenti alcuni testi legislativi – pubblicati nella sezione “Biblioteca” – senza necessità di abbonamento, ferma la possibilità di procedere alla variazione dei testi legislativi disponibili gratuitamente nella predetta sezione a proprio insindacabile giudizio e in assenza di qualsiasi previa comunicazione.
- ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA’
7.1. Easystudy non è responsabile di eventuali errori o imprecisioni nei testi di legge/codici presenti nell’Applicazione, né delle tempistiche di pubblicazione e di aggiornamento degli stessi nell’App, nonché di eventuali danni diretti o indiretti conseguenti ad azioni o determinazioni assunte dagli Utenti in base alla consultazione di quanto presente all’interno dell’Applicazione, nella loro attività professionale o di studio.
7.2. Fatto salvo quanto previsto da norme di legge inderogabili, Easystudy è esonerata da ogni e qualsiasi responsabilità contrattuale e/o extracontrattuale per danni diretti e/o indiretti subiti dagli Utenti per l’utilizzo dei Servizi – ivi compreso il mancato funzionamento, la sospensione o l’interruzione degli stessi – e non sarà conseguentemente tenuta ad alcun risarcimento.
7.3 Easystudy si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere qualsiasi Servizio, con o senza preavviso, in qualsiasi momento e senza alcuna responsabilità nei confronti dell’Utente in conformità alle presenti Condizioni di Utilizzo.
- COSTO DEL SERVIZIO
8.1 Gli Utenti al momento della registrazione acquisiscono il profilo “Lexup Free”, che permette loro di consultare gratuitamente e senza limiti di tempo i contenuti free presenti nella App.
8.2 Parimenti dal momento della sottoscrizione agli Utenti è riconosciuto un periodo di 14 giorni di prova gratuito del profilo “Lexup Full”, che pemette l’accesso al Servizio a pagamento. Decorso tale termine senza che l’Utente abbia sottoscritto l’abbonamento annuale a pagamento, lo stesso potrà continuare ad usufruire del Servizio gratuito come descritto al punto 8.1.
8.3 Easystudy, a suo insindacabile giudizio e scelta, può modificare in qualsiasi momento la normativa che costituisce i Servizi gratuiti ed a pagamento.
- DIRITTO DI RIPENSAMENTO
9.1 Agli Utenti, ai quali si applica la disciplina del Codice del Consumo (d.lgs. 206/2005), è riconosciuto il diritto di ripensamento (art. 52 del Codice) entro i 14 giorni dall’acquisto dell’abbonamento “Lexup Full”. Per l’esercizio del diritto di ripensamento (art. 54 del Codice) è sufficiente inviare una mail a info@lexup.it, inserendo quale oggetto “Esercizio del diritto di ripensamento art. 54 Codice del Consumo.
9.2 Easystudy provvederà a compiere le necessarie verifiche sull’applicabilità all’utente del Codice del Consumo ed entro il termine ultimo di 14 giorni, adotterà le misure tecniche necessarie alla restituzione della somma corrisposta ed il “downgrade” al profilo “Lexup Free”.
- LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
10.1. Le presenti Condizioni di Utilizzo sono regolate dalla legge italiana.
10.2. Ogni eventuale controversia che dovesse insorgere in relazione alla validità, all’interpretazione, all’esecuzione o alla risoluzione delle presenti Condizioni di Utilizzo e delle altre regole che disciplinano l’Applicazione Utente verrà gestita attraverso un tentativo di conciliazione, risolvendo amichevolmente la stessa senza ulteriori aggravi per entrambe le parti
10.3 Qualora il tentativo di cui al paragrafo che precede non risulti risolutivo, sarà competente, in via esclusiva, il Foro di Roma ovvero il foro del consumatore, qualora all’Utente si applichi tale disciplina.
EASYSTUDY SRL – info@lexup.it
Via Aurelia 2849 /G | 00054 Fiumicino (RM) | P.I. e C.F.: 14078801009
Ultima modifica: Giugno 2023