Scopri come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i tuoi dati personali in conformità alle normative sulla protezione dei dati.
Ultimo aggiornamento:
Informativa sul trattamento dei dati personali
Il Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, c.d. Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito il "GDPR") e il decreto legislativo 196/2003 e ss.mm.ii. (di seguito il "Codice della Privacy" e collettivamente insieme al GDPR, la ("Normativa Privacy") introducono norme a tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali.
Con la presente informativa (di seguito, la "Privacy Policy"), in conformità a quanto previsto dagli artt. 13 e 14 del GDPR, Ti forniamo le seguenti informazioni in relazione alla policy adottata dalla società con riferimento al trattamento dei dati degli utenti (di seguito "Utente/i") che visitino il sito https://lexup.it (di seguito il "Sito Vetrina"), utilizzino l'App "Lexup" (di seguito "Piattaforma") accessibile da web (web.lexup.it) e iOS (https://apps.apple.com/us/app/lexup/id1431786518), ovvero la piattaforma di libri accessibile tramite il Sito Vetrina o direttamente tramite il link https://libri.lexup.it (singolarmente "Lexup Libri" e congiuntamente con Lexup, il "Servizio").
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Easystudy s.r.l. (di seguito"Titolare"), P.I. e C.F. 1407881009, con sede in Fiumicino (RM) – 00054, via Aurelia 2849/G, contattabile all'indirizzo e-mail: info@lexup.it
Tipologia di dati trattati
Il Titolare può trattare i seguenti dati personali:
A) Dati di navigazione
In caso di consultazione del Sito, il Titolare non raccoglie, in genere, dati personali dell'Utente, fatta eccezione per i c.d. dati di navigazione. La piattaforma tecnologica tramite cui il Sito viene messo a disposizione dell'Utente registra, infatti, automaticamente alcuni dati di navigazione – la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet – quali, ad esempio, nome del provider di accesso alla rete Internet, sito di provenienza, pagine visitate, data e durata della visita, etc. Tali informazioni sono utilizzate in forma anonima ed aggregata per fini statistici e per verificare il corretto funzionamento del Sito.
B) Dati forniti volontariamente dall'Utente
Il Titolare raccoglie e tratta i dati personali che l'Utente fornisce volontariamente al momento della registrazione all'App, nella compilazione di form presenti nel sito www.lexup.it ovvero inseriti nel profilo personale presente in App.
Tali dati possono consistere in:
dati anagrafici: nome, cognome, data e luogo di nascita, città di residenza/domicilio/ufficio, indirizzo di residenza/domicilio/ufficio e titolo professionale
dati di contatto: numero di telefono e indirizzo e-mail,
dati relativi ai metodi di pagamento: metodo di pagamento utilizzato nella sottoscrizione dell'abbonamento
immagine personale
ogni altro dato inserito liberamente all'interno dei commenti o attraverso gli appunti
Finalità e basi giuridiche del trattamento
Di seguito indichiamo ai sensi le finalità e la base giuridica connessa con il trattamento dei Suoi Dati:
Registrazione e autenticazione dell'Utente: Esecuzione del contratto (art. 6, c.1, lett. b) GDPR) Trattiamo i tuoi i dati al fine di permetterti di registrarti e successivamente, accedere alla tua pagina personale nonché alla community della Piattaforma;
Gestione della candidatura come contributore in Lexup Libri: Misure precontrattuali (art. 6, c.1, lett. b) GDPR Trattiamo i tuoi i dati al fine di permetterti di inviarci la tua candidatura quale contributore per la piattaforma Lexup Libri al fine di ricontattarti e dare esecuzione alla richiesta;
Utilizzo del sito: Esecuzione del contratto (art. 6, c.1, lett. b) GDPR) Trattiamo i tuoi dati al fine di poterti permettere di utilizzare i contenuti sia quelli gratuiti che quelli oggetto di acquisto (nel caso di Utenti premium) nonché alla community della Piattaforma;
Gestione dei pagamenti: Esecuzione del contratto (art. 6, c.1, lett. b) GDPR) Al fine di permettere la conclusione del contratto potremmo conoscere i tuoi dati relativi agli strumenti di pagamento o relativi al pagamento effettuato; In ogni caso non trattiamo in chiaro i dati relativi allo strumento ma soltanto la tipologia dello stesso;
Newsletter e marketing diretto: Legittimo interesse (ex art. 130.4 Codice Privacy) Ti invieremo mail per aggiornarti sui nostri prodotti, in quanto iscritto alla Piattaforma. In questo modo ti aiuteremo a rimanere aggiornato su nuovi prodotti o servizi. Le nostre mail non saranno frequenti né invasive e hai l'opportunità in qualsiasi momento di opporti al trattamento;
Conservazione scritture contabili e documenti di pagamento/acquisto obbligo legale (art. 6, c.1, lett. c) GDPR) Conserveremo i tuoi dati per finalità amministrativo contabili come previsto dall'art. 2220 cod.civ;
Manutenzione e miglioramento del servizio: Legittimo interesse (art. 6, c.1, lett. f) GDPR) Riduciamo al minimo le possibilità di accesso a dati personali nel caso di interventi sulle nostre piattaforme; qualora le necessità tecniche ce lo impongano, poniamo in atto tutte le cautele tecniche e legali necessarie al rispetto dei tuoi interessi;
Miglioramento e personalizzazione della Sua esperienza: Consenso dell'Utente (art. 6, c.1, lett. a) GDPR) Attraverso strumenti di analisi, intendiamo raccogliere informazioni sull'attività degli Utenti in Piattaforma, nel rispetto del principio di minimizzazione e memorizzando i dati in centri di elaborazione che rispettano i più elevati standard di sicurezza;
Rilevare o impedire attività fraudolente: obbligo legale (art. 6, c.1, lett. c) GDPR in merito al nostro ruolo di gestore della piattaforma a tutela degli utenti e legittimo interesse (art. 6, c.1, lett. f) GDPR) al fine di prevenire attività fraudolente nei nostri confronti;
Analisi degli errori per troubleshooting: legittimo interesse (art. 6, c.1, lett. f) GDPR) Registriamo in audit log gli eventi di errore che si verificano nella consultazione del Sito e nell'attività in app. Utilizziamo dati pseudonomizzati e non condividiamo all'esterno tali registri;
Analisi del comportamento di navigazione per assistenza: esecuzione del contratto con l'Utente (art. 6, c.1., lett.b GDPR) e legittimo interesse (art. 6, c.1, lett. f) GDPR) Registriamo in audit i dati di navigazione degli Utenti, in allineamento con gli eventi di errore e i cali di prestazione che si verificano durante la consultazione del Sito e dell'attività in app, al fine di prestare l'assistenza (anche remota) necessaria per permettere all'Utente di fruire del Servizio richiesto e trattiamo i dati relativi a questi interventi al fine della risoluzione delle problematiche, con conseguente miglioramento del servizio offerto;
Ottemperanza ad ordini dell'autorità giudiziaria o altra autorità pubblica: Obbligo legale (art. 6, c.1, lett. c) GDPR) Potremmo dover fornire i Suoi Dati ad autorità giudiziarie o altre autorità pubbliche in forza di obblighi di legge o richieste espresse;
Tutela dei diritti del Titolare in giudizio: Legittimo interesse (art. 6, c.1, lett. f) GDPR) Potremmo dover utilizzare i dati relativi al Suo abbonamento e i dati sullo stato del pagamento, ai fini di tutelare i nostri interessi nelle attività di precontenzioso e contenzioso;
In relazione al trattamento sulla base dell'art. 130.4 del Codice Privacy, il Titolare del Trattamento invierà le comunicazioni ai propri utenti esclusivamente con riguardo a promozioni e novità su servizi analoghi a quelli oggetto della sottoscrizione. In ogni momento, Lei potrà esercitare il diritto di opposizione (c.d. opt-out) chiedendo di interrompere il trattamento dei dati personali per le suddette finalità, attraverso l'apposita sezione cliccabile all'interno di ogni comunicazione.
Natura del conferimento
Fatta eccezione per i dati di navigazione (raccolti automaticamente dal sistema), il conferimento dei dati da parte dell'utente è facoltativo.
Lo stesso però è necessario ai fini della corretta fornitura del Servizio da parte del Titolare, per cui l'eventuale mancato conferimento dei dati determinerebbe l'impossibilità di accedere al Servizio e alle relative funzionalità del Sito.
Modalità del trattamento e tempi di conservazione dei dati
I Suoi dati personali saranno trattati con strumenti informatici e telematici nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, in particolare dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, esattezza, integrità e riservatezza dei dati e in modo da garantire, mediante l'adozione di misure organizzative e tecniche adeguate, la loro sicurezza e protezione da trattamenti non autorizzati e illeciti, dalla perdita, dalla distruzione e da danni accidentali.
I dati saranno conservati dal Titolare:
a partire dal Suo primo utilizzo dell'App e fino alla Sua eventuale richiesta di cancellazione dei dati, al fine di permetterle di usufruire sempre dei contenuti che ha selezionato con particolare riferimento a commenti, appunti e selezione dei libri nella biblioteca;
in merito ai dati riguardo la Sua attività in App, questi saranno conservati per 24 mesi e poi aggregati dal Titolare, salvo che intercorra nel periodo intermedio una richiesta di cancellazione;
per quanto attiene ai dati riferiti alle sottoscrizioni di abbonamenti, questi saranno conservati per il periodo massimo di 10 anni, nel rispetto dei termini di legge (art. 2220 codice civile) dalla cessazione dell'abbonamento e/o dall'interruzione dell'utilizzo del Servizio.
Destinatari o categorie di destinatari dei dati
I Suoi dati saranno trattati dal personale del Titolare formalmente autorizzato al trattamento nell'ambito delle proprie mansioni e nei limiti di quanto strettamente necessario allo svolgimento della propria attività.
Nello svolgimento della sua attività il Titolare potrà avvalersi di soggetti terzi designati "responsabili del trattamento", i quali potranno trattare i Suoi dati personali, per conto del Titolare, esclusivamente secondo le istruzioni fornite e nell'ambito di quanto indicato nella sezione "Finalità e basi giuridiche del trattamento".
La lista dei responsabili del trattamento è disponibile presso il Titolare.
Trasferimento dei dati all'estero
Per garantire l'operatività dei propri prodotti e servizi, il Titolare si avvale di fornitori terzi, nominati ai sensi dell'art. 28 GDPR, che presentano garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate, tali da garantire la tutela dei diritti dell'interessato.
Alcuni di questi fornitori potrebbero effettuare dei trasferimenti di dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo. In tali circostanze, il Titolare, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali e in particolare degli articoli da 44 a 49 del GDPR, effettua periodicamente le opportune valutazioni di impatto sui trasferimenti dei dati personali (TIA) e implementa o aggiorna, ove necessario, i meccanismi e le misure che assicurino un adeguato livello di tutela dei diritti degli interessati e la liceità del trasferimento. Nel caso in cui non sia disponibile alcun meccanismo o misura di trasferimento idoneo, il Titolare non trasferirà dati personali.
Diritti dell'interessato
Gli Utenti, ai sensi degli articoli 15 e seguenti del Regolamento, hanno diritto:
di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e riceverne una copia;
di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano, senza ingiustificato ritardo, nonché di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti;
di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, ove ne ricorrano i presupposti;
di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, ove ne ricorrano i presupposti;
di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, ove ne ricorrano i presupposti.
Gli Utenti hanno, altresì, diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare, ovvero per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare.
Nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso, gli Utenti hanno il diritto di revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Qualora un Utente ritenga che un trattamento di dati personali violi le previsioni del Regolamento ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo (in Italia, il Garante per la Protezione dei Dati Personali), o di adire le opportune sedi giudiziarie.
Le richieste dovranno essere inoltrate alla Società alla mail info@lexup.it
Modifiche al presente documento
La presente Privacy Policy può essere modificata per conformarsi a nuove disposizioni di legge, alle mutate modalità di trattamento dei dati da parte del Titolare, a causa di modifiche relative all'operatività del Sito o all'erogazione dei servizi resi per mezzo dello stesso.
Il Titolare avrà cura di comunicare tempestivamente ogni aggiornamento attraverso la pubblicazione nella presente sezione del Sito. Il Titolare invita quindi gli utenti a consultare periodicamente la Privacy Policy per accertarsi di consultare l'ultima versione pubblicata.
Ultimo aggiornamento: marzo 2025
Cookie Policy
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel computer direttamente dai siti web visitati oppure – quando ciò sia previsto – anche da terzi (cc.dd. "terze parti"). I cookie sono memorizzati nella directory dei file del browser. La volta successiva in cui l'utente visita il sito, il suo browser legge il cookie e ritrasmette le informazioni allo stesso sito o al terzo che originariamente ha creato il cookie.
Cookie usati dal Sito
Il Sito utilizza unicamente cd. "cookie tecnici". Non è previsto quindi l'uso di cookie di profilazione e nemmeno l'invio di cookie di terze parti.
I cookie "tecnici" sono quelli utilizzati al solo fine di «effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall'utente a erogare tale servizio» (art. 122, comma 1, del Codice Privacy). Essi sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web e sono suddivisi in:
cookie di navigazione o di sessione necessari per la normale navigazione e fruizione del sito web;
cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare l'esperienza di navigazione nel sito.
cookie analytics utilizzati dal gestore del sito web per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e sulle modalità di visita del sito.
Per l'utilizzo di queste tipologie di cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
Impostazioni del browser
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere il funzionamento del Sito.
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookie e permette un controllo della maggior parte dei cookie attraverso le impostazioni del browser, anche se l'utente non è tenuto ad accettarli. I cookie possono essere disabilitati anche tramite la modifica delle impostazioni del proprio browser, eseguendo la procedura per configurare tali impostazioni.
Di seguito i link alla sezione delle impostazioni dei principali browser:
Per maggiori informazioni sui cookie, per vedere quali cookie sono stati impostati e come gestirli ed eliminarli, visitare il sito www.aboutcookies.org oppure www.allaboutcookies.org. Un utile strumento per verificare quali cookie sono installati sul proprio computer (e bloccarli, revocando il consenso prestato) è reperibile al seguente indirizzo: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.