Termini e Condizioni di vendita e utilizzo | LexUp
Termini e Condizioni di vendita e utilizzo
Leggi i termini e le condizioni di vendita e di utilizzo dei prodotti e servizi di LexUp.
Ultimo aggiornamento:
GENERALE
Attenzione: se l'Utente non intende accettare e rispettare le presenti condizioni di utilizzo è invitato ad astenersi dall'utilizzare questa applicazione.
I presenti Termini e Condizioni disciplinano la vendita dei Servizi offerti tramite la piattaforma lexup.it. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento i presenti Termini e Condizioni, nonché l’Informativa Privacy. Le modifiche saranno comunicate agli Utenti mediante avviso pubblicato sul Sito e, a discrezione del Fornitore, anche tramite invio di apposita comunicazione via e-mail. La vendita dei Servizi tramite il Sito è regolata dalle disposizioni del D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e del D.lgs. 9 aprile 2003, n. 70 (“Codice del Commercio Elettronico”).
ART. 1 DEFINIZIONI
Ai fini dei presenti Termini e Condizioni, si intende per:
Fornitore: EasyStudy S.r.l., con sede legale in Fiumicino (RM) – 00054, Via Aurelia 2849/G, C.F. e P.IVA 1407881009, indirizzo e-mail: info@lexup.it;
Termini e Condizioni: il presente documento che regola i rapporti contrattuali tra il Fornitore e i Clienti;
Sito: il sito web accessibile all’indirizzo www.lexup.it;
Servizi: i servizi a pagamento, anche in abbonamento, offerti sul Sito in ambito giuridico ed economico;
Acquisto: l’acquisizione a titolo oneroso di uno o più Servizi da parte del Cliente, secondo le modalità indicate sul Sito;
Carrello: la fase della procedura d’acquisto in cui l’Utente formula la propria proposta, selezionando i Servizi e le modalità di pagamento;
Cliente: qualsiasi soggetto che acquista i Servizi offerti tramite il Sito, sia esso Consumatore o Professionista;
Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
Professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;
Utente: qualsiasi soggetto che accede al Sito, con o senza registrazione.
Autore: la persona fisica o giuridica che ha scritto uno o più libri presenti sulla sezione “Libri” della piattaforma. L’Autore, mediante accordo con EasyStudy S.r.l., mette a disposizione dei propri scritti in formato digitale, interattivo e aggiornabile.
ART. 2 OGGETTO DEL CONTRATTO
I presenti Termini e Condizioni disciplinano le modalità di accesso, utilizzo e acquisto dei Servizi e dei Libri disponibili sulla piattaforma LexUp, nonché i rapporti tra il Fornitore, gli Utenti, i Clienti e gli Autori. LexUp è una piattaforma digitale che consente all’Utente di:
consultare e personalizzare una raccolta di codici, leggi e altri materiali giuridici;
organizzare la propria libreria personale digitale;
inserire commenti e annotazioni personalizzate su articoli di legge;
interagire con altri Utenti tramite funzionalità di community;
utilizzare, tramite App iOS, strumenti come Apple Pencil per prendere appunti grafici e ricreare l’esperienza dello studio su carta.
La piattaforma permette inoltre l’acquisto e la consultazione, tramite reader web integrato, di Libri scritti da Autori che collaborano con il Fornitore. Gli Utenti possono personalizzare l’esperienza di lettura, ad esempio inserendo annotazioni su paragrafi e contenuti testuali. I presenti Termini regolano anche i rapporti tra il Fornitore e gli Autori, in relazione alla pubblicazione e distribuzione delle loro opere tramite la piattaforma, fatti salvi eventuali accordi contrattuali specifici stipulati tra le parti. Eventuali comportamenti tollerati dal Fornitore in deroga a quanto previsto nei presenti Termini non costituiranno rinuncia ai propri diritti. Qualora una clausola dei presenti Termini risulti nulla o inefficace, la nullità o inefficacia non si estenderà alle restanti disposizioni contrattuali, che rimarranno pienamente valide ed efficaci.
ART. 3 DESCRIZIONE E DEI CONTENUTI OFFERTI
Il Servizio offerto dal Fornitore tramite la piattaforma LexUp comprende:
3.1 Acquisto di Libri giuridico-economici
I Libri possono essere acquistati:
singolarmente;
tramite abbonamento periodico (mensile o annuale, secondo le modalità indicate nel Sito).
I Libri non sono scaricabili localmente dall’Utente, ma sono consultabili tramite reader web integrato. L’Utente può inserire commenti e annotazioni ai paragrafi dei testi, visibili anche da altri Utenti, e può interagire attraverso commenti nella piattaforma. L’Utente può acquistare aggiornamenti dei testi in base a un prezzo flessibile determinato dall’Autore, che stabilisce una soglia minima, media e massima. L’Utente ha piena libertà di scelta in base alle proprie esigenze. Gli acquisti possono includere l’accesso a webinar tematici abbinati al contenuto del libro.
3.2 Webinar
I webinar possono essere acquistati direttamente dall’Utente. Ogni webinar include la possibilità di formulare domande al Relatore, che verranno moderate dal Fornitore secondo criteri di pertinenza e rispetto delle regole della piattaforma.
Il contenuto acquistato rimane disponibile fintanto che l’Utente mantiene attivo il proprio account. In caso di cancellazione dell’account, l’accesso ai contenuti acquistati non sarà più garantito. Non è consentito:
scaricare i webinar localmente;
utilizzare strumenti di intelligenza artificiale o altri sistemi automatici per riassumere, duplicare o trasformare i contenuti audio-video.
3.3 Ruolo del Professionista: Autore e Relatore
L’Utente può operare in qualità di Professionista, rivestendo uno o più dei seguenti ruoli:
Relatore di webinar: Il Relatore riceve un compenso percentuale sulle vendite del proprio evento. La percentuale è concordata separatamente tra le parti e può variare in funzione del periodo di vendita (es. durante la fase di promozione o nei 12 mesi successivi alla pubblicazione).
Autore di Libri in self-publishing: L’Autore può richiedere servizi di consulenza editoriale forniti dal Fornitore, i quali non sono inclusi nella percentuale sulle vendite. L’Autore riceve una percentuale variabile sulle vendite dei propri libri, calcolata secondo criteri meritocratici, sistemi premianti, raggiungimento di obiettivi o logiche di gamification. L’Autore può decidere, a sua discrezione, di rendere gratuiti gli aggiornamenti dei propri testi per gli Utenti che hanno già acquistato una versione precedente.
L’Autore si impegna a non pubblicare, direttamente o indirettamente, opere identiche o sostanzialmente simili su altre piattaforme, per tutta la durata della permanenza del testo su LexUp, salvo diverso accordo scritto.
ART. 4 DURATA DEL SERVIZIO
Nel caso di Servizi fruiti tramite abbonamento annuale con rinnovo tacito, ai sensi del D.lgs. 7 marzo 2022, n. 26 (che ha recepito la Direttiva UE 2019/2161, già nota come D.lgs. 173/2022), il Fornitore si impegna a informare il Cliente della scadenza dell’abbonamento con almeno 30 giorni di anticipo, tramite comunicazione via e-mail o mediante notifica nell’App, al fine di consentire l’eventuale disdetta entro i termini. In assenza di abbonamento, l’acquisto singolo di Servizi e/o Libri e/o Webinar garantisce l’accesso continuo ai contenuti, senza limiti temporali, salvo diversa indicazione. L’accesso ai Servizi acquistati resta attivo fino alla cancellazione dell’account o in caso di disattivazione da parte del Fornitore per motivi legali, di sicurezza, o per violazione delle presenti Condizioni o delle politiche interne della piattaforma.
ART. 5 PREZZI
I prezzi dei Servizi e dei Libri sono indicati in euro e sono chiaramente esposti sul Sito web, accanto a ciascun contenuto o prodotto. Salvo diversa indicazione, i prezzi si intendono IVA inclusa, ove applicabile. Nel caso di aggiornamenti di Libri acquistabili separatamente, il prezzo è definito dall’Autore entro una forchetta di valore minimo, medio e massimo, lasciando libertà all’Utente di selezionare l’importo che ritiene più adeguato. Per i servizi offerti in abbonamento, il prezzo e la relativa periodicità sono specificati nella scheda descrittiva del prodotto al momento dell’acquisto. In caso di rinnovo automatico, l’Utente sarà informato con congruo preavviso, ai sensi della normativa vigente. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, fermo restando che tali modifiche non si applicheranno agli acquisti già perfezionati. Eventuali promozioni, sconti o coupon saranno chiaramente indicati e potranno essere soggetti a limitazioni temporali o di utilizzo.
ART. 6 MODALITÀ DI REGISTRAZIONE E ACQUISTO
Al fine di poter effettuare l’acquisto del Servizio, l'Utente dovrà effettuare un’apposita registrazione, attraverso cui inserire i propri dati personali richiesti. L’Utente è responsabile della veridicità e correttezza degli stessi. È fatto divieto di fornire false generalità e di compiere qualsiasi condotta idonea a ingenerare confusione in ordine alla identità personale dell’Utente. A titolo esemplificativo, tale divieto comprende l’uso di generalità non vera o altrui. Al momento della registrazione e al momento dell’inserimento dei dati l'Utente garantisce di:
essere maggiorenne e capace giuridicamente;
osservare tutte le norme di legge e contrattuali applicabili ai presenti Termini e Condizioni;
essere il legittimo titolare dei dati inseriti, da intendersi veri, corretti ed aggiornati.
All'atto della registrazione verrà richiesto all'Utente di conferire alcuni dati quali il nome e la e-mail. L'indirizzo e-mail conferito in sede di registrazione permette al Fornitore di notificare all'Utente un collegamento ipertestuale (link) o codice monouso per accedere alla piattaforma. L'indirizzo e-mail conferito in sede di registrazione permette altresì al Fornitore di notificare all'Utente tutti i messaggi relativi ai Servizi e al Sito in generale. È fatto divieto di utilizzare mail temporanee per la registrazione. L'Utente potrà acquistare tutti i Servizi seguendo le procedure di acquisto previste nel Sito stesso. L’Utente dovrà, dopo aver preso visione dei Termini e Condizioni con particolare riferimento alle modalità di esercizio del diritto di recesso e alla Privacy Policy, procedere all’acquisto. I Termini e Condizioni applicabili sono quelli vigenti al momento dell’acquisto.
ART. 7 MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il Cliente può corrispondere il prezzo dei Servizi e/o dei Libri e/o dei Webinar acquistati attraverso le modalità indicate sul Sito. Attualmente, la piattaforma accetta pagamenti tramite Stripe, un sistema che consente di effettuare transazioni sicure con carte di credito, carte di debito o carte prepagate appartenenti ai principali circuiti internazionali (Visa, Mastercard, ecc.). Il Fornitore si riserva la possibilità di integrare in futuro ulteriori metodi di pagamento digitali, che saranno tempestivamente comunicati e visibili nella sezione dedicata del Sito. Tutti i dati relativi ai pagamenti sono trattati tramite connessione protetta e secondo i più alti standard di sicurezza. Il Fornitore non memorizza né ha accesso ai dati delle carte utilizzate per il pagamento, i quali sono gestiti esclusivamente dalla piattaforma di pagamento terza. In caso di mancato pagamento o pagamento non andato a buon fine, l’Ordine sarà considerato annullato e il Cliente non avrà diritto all’accesso ai contenuti acquistati.
ART. 8 DIRITTI DI UTILIZZO DEI CONTENUTI DA PARTE DELL’UTENTE
Tutti i contenuti presenti sulla piattaforma LexUp, inclusi ma non limitati a Libri, codici annotati, articoli, materiali di studio e webinar, sono protetti dalla normativa vigente in materia di diritto d'autore e proprietà intellettuale. Con l’acquisto di un contenuto, l’Utente acquisisce una licenza d’uso personale, non esclusiva, non trasferibile e revocabile. L’Utente può accedere e consultare i contenuti online tramite la piattaforma, e utilizzare le funzionalità disponibili (come annotazioni e commenti), nei limiti previsti dai presenti Termini e Condizioni. Non è consentito: scaricare, copiare, distribuire, trasmettere, modificare, pubblicare o sfruttare in alcun modo i contenuti senza autorizzazione espressa; utilizzare strumenti automatici (inclusi software di intelligenza artificiale) per la sintesi, la riproduzione o l’archiviazione dei contenuti; condividere le credenziali di accesso con terzi. L’uso non conforme ai presenti termini potrà comportare la sospensione o cancellazione dell’account, fatta salva ogni altra azione legale del Fornitore o dei titolari dei diritti.
ART. 10 DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE E OBBLIGHI DELL’AUTORE
L’Autore conserva la piena titolarità dei diritti di proprietà intellettuale sulle opere da lui realizzate e pubblicate tramite la piattaforma LexUp. Con la pubblicazione dell’opera, l’Autore concede a EasyStudy S.r.l. una licenza d’uso non esclusiva, gratuita (salvo compenso sulle vendite), revocabile con preavviso, per la diffusione e la distribuzione dell’opera tramite la piattaforma, nei termini concordati. L’Autore ha facoltà di:
stabilire in autonomia il prezzo di vendita e degli aggiornamenti, entro i limiti definiti dal sistema;
decidere se rendere gratuiti gli aggiornamenti per gli utenti già acquirenti o abbonati.
Nel caso in cui l’Autore scelga di cessare la propria collaborazione con LexUp: LexUp avrà il diritto di mantenere online le opere già acquistate da parte di Utenti o incluse in abbonamenti attivi esclusivamente per la consultazione da parte di tali soggetti per tutta la durata degli acquirenti in piattaforma. Si precisa che durante tale periodo, l’opera non potrà essere modificata né aggiornata.
Per tutta la durata della pubblicazione su LexUp l’Autore non potrà pubblicare opere identiche o sostanzialmente simili su piattaforme concorrenti. L’Autore si impegna inoltre a non violare diritti di terzi e a garantire che l’opera sia originale e libera da vincoli editoriali o contrattuali con altri soggetti.
ART. 11 PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE
Tutti i contenuti del Sito sono protetti e tutelati dalle vigenti norme in materia di diritto d’autore e di proprietà industriale e intellettuale. A titolo esemplificativo e non esaustivo per contenuto del Sito debbono intendersi: il nome a dominio, i relativi sotto domini, i marchi, tutti i testi, qualunque rappresentazione grafica e/o di testo in genere, fotografie, filmati. Tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale a essi relativi sono di proprietà esclusiva del Fornitore, sono a esso riservati e non sono né saranno trasferiti o concessi in licenza in alcun caso al Cliente e/ Utente. Pertanto, l’Utente o il Cliente non potrà riprodurre, duplicare, copiare e ridistribuire, ritrasmettere anche su altri siti web, trasferire o altrimenti rendere disponibili a terzi a qualsivoglia titolo o comunque utilizzare per fini diversi dalla conservazione e/o consultazione i Siti e/o i Contenuti del Sito, senza la preventiva espressa e formale approvazione da parte del Fornitore. Tutto il materiale predisposto dal Fornitore resterà di esclusiva proprietà dello stesso.
ART. 12 RECESSO
Il Cliente che riveste la qualifica di Consumatore, ai sensi del D.lgs. 206/2005, ha diritto di recedere dal contratto entro 14 (quattordici) giorni dalla data di acquisto del Servizio o del Libro, a condizione che non ne abbia già effettuato l’accesso o la consultazione tramite la piattaforma, e che il contenuto non sia stato già “avviato” o “scaricato”. Pertanto ai sensi dell’art. 59, lett. o) del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nel caso in cui il Cliente abbia espressamente acconsentito all’inizio dell’esecuzione del contenuto digitale prima della scadenza del termine di recesso. Nel caso di Servizi a fruizione immediata il Cliente, al momento dell’acquisto, accetta espressamente la perdita del diritto di recesso. Il Cliente che agisce in qualità di Professionista non ha diritto di recesso, salvo diverso accordo scritto con il Fornitore.
ART. 13 ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
La responsabilità del Fornitore è limitata agli obblighi assunti con i presenti Termini e Condizioni e, in ogni caso, non potrà eccedere l’importo effettivamente corrisposto dal Cliente per l’acquisto del Servizio o del contenuto specifico. Il Fornitore non è responsabile per i contenuti, i commenti o le informazioni inserite o condivise dagli Utenti sulla piattaforma. L’Utente è responsabile del corretto utilizzo del Sito e si impegna a non utilizzarlo per finalità illecite, contrarie ai presenti Termini, o che possano danneggiare, compromettere, sovraccaricare o interferire con il corretto funzionamento della piattaforma e l’esperienza degli altri Utenti. Il Fornitore non assume responsabilità per eventuali disservizi, sospensioni, interruzioni o malfunzionamenti della piattaforma, nei limiti consentiti dalla legge. Parimenti, non è responsabile per problemi tecnici legati all’accesso degli Utenti all’area riservata o all’acquisto dei Servizi. Il Fornitore non garantisce all’Utente alcun risultato specifico in termini di successo professionale, incremento di affari o raggiungimento di obiettivi personali o formativi. È esclusa qualsiasi responsabilità per perdite economiche, mancati guadagni o insoddisfazione derivante dall’utilizzo dei Servizi.
Il Fornitore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali errori, inesattezze o omissioni nei contenuti pubblicati, né per la violazione di diritti di terzi eventualmente derivante dalla pubblicazione di materiali da parte degli Autori o degli Utenti. Il Fornitore non sarà responsabile, in nessun caso, per danni indiretti, incidentali, consequenziali o speciali, inclusi – a titolo esemplificativo – perdita del diritto d’uso, perdita di dati, perdita di opportunità economiche o danni derivanti da inadempimento contrattuale, negligenza o altro titolo, connessi all’utilizzo della piattaforma.
ART. 14 MANCATO ESERCIZIO DI UN DIRITTO
Il mancato esercizio di un diritto da parte del Fornitore non rappresenta alcuna rinuncia ad agire nei confronti del Cliente o nei confronti di terzi per la violazione di impegni assunti. Il Fornitore si riserva, pertanto, di far valere i suoi diritti in ogni caso, nei termini concessi.
ART. 15 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I Dati Personali forniti o acquisiti saranno oggetto di Trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza ai sensi delle vigenti normative. Il Fornitore, in qualità di Titolare del Trattamento, tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il Trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. I Dati dell’Utente sono raccolti per l'esecuzione di misure precontrattuali; per adempiere agli obblighi derivanti dal contratto stipulato; per la procedura di registrazione finalizzata all’acquisto dei Servizi; per dar seguito alle specifiche richieste rivolte al Titolare dall’Utente; per l'invio di informazioni ed offerte promozionali e commerciali anche tramite il servizio di newsletter in base al consenso liberamente espresso dall’Utente; per finalità di soft spam per comunicazioni promozionali aventi come oggetto i Servizi acquistati senza necessità del consenso espresso e preventivo dell’Utente, come previsto dall’art. 130, 4 comma, Codice della Privacy così come novellato dal D.lgs. n.101 del 2018. Si invita pertanto il Cliente a leggere attentamente l'informativa sul trattamento dei dati personali resa ai sensi del Regolamento UE 679/2016, nonché sull’utilizzo dei cookie con il relativo consenso al trattamento laddove richiesto (Privacy & Cookie Policy).
ART. 16 RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE (ADR)
Ai sensi degli articoli 141 e seguenti del Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), il Cliente che rivesta la qualifica di consumatore potrà avvalersi di strumenti alternativi di risoluzione delle controversie (ADR) per dirimere eventuali contenziosi sorti in relazione ai servizi oggetto del presente contratto. A tal fine, il Cliente potrà rivolgersi a uno degli organismi ADR iscritti nell’apposito elenco tenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, consultabile al seguente indirizzo: www.mimit.gov.it. Resta salva la possibilità per il Cliente di adire in ogni caso l’autorità giudiziaria ordinaria competente.
ART. 17 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
I presenti Termini e Condizioni sono interamente disciplinati dalla legge italiana. Qualsiasi controversia che dovesse sorgere in relazione alla validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione tra i contratti stipulati on line dal Cliente Consumatore con il Fornitore sarà di esclusiva competenza del Foro del giudice del luogo di residenza del Consumatore (c.d. foro del consumatore). In caso di Cliente Professionista la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Roma.
ART. 18 COMUNICAZIONI
Per ulteriori informazioni di qualsiasi tipo è possibile contattare il Fornitore tramite e-mail al seguente indirizzo: info@lexup.it
Ai sensi degli art. 1341 e 1342 c.c., l’Utente dichiara di aver letto attentamente e di accettare espressamente le clausole degli articoli 3.2, 3.3, 4, 8, 10, 12, 13, 17 dei presenti Termini e Condizioni di vendita.
EASYSTUDY SRL – info@lexup.it Via Aurelia 2849 /G | 00054 Fiumicino (RM) | P.I. e C.F.: 14078801009