Con l'ordinanza n. 2503 del 3 febbraio 2025, la Corte di Cassazione conferma l'orientamento secondo cui, per l'esclusione dal beneficio "prima casa", rileva la concreta utilizzabilità degli ambienti, anche se non abitabili, superando la rigida dicotomia catastale e valorizzando l'effettiva funzionalità degli spazi.
La circolare n. 17/E del 29 luglio 2024 chiarisce l’applicazione del nuovo regime fiscale per le plusvalenze realizzate da società ed enti non residenti su partecipazioni qualificate in società italiane, con estensione del regime di participation exemption ai soggetti UE e SEE.
L'Agenzia delle Entrate, con il Principio di diritto n. 2/2024, fornisce indicazioni operative riguardanti l'applicazione del regime di inversione contabile (reverse charge) nell'ambito dell'IVA, focalizzandosi sulle modalità di fatturazione e sulle procedure di rettifica degli imponibili in aumento o in diminuzione.